Pianificazione finanziaria e finanza aziendale
Di solito il successo è misurato in funzione del valore: i soci beneficiano di qualsiasi decisione in grado di aumentare il valore del loro investimento nell’impresa. Il segreto della finanza aziendale è, quindi, l’incremento del valore. Si tratta di una regola semplice, ma ovvia e, quindi, non molto utile: è come consigliare ad un risparmiatore di comprare azioni quando i prezzi sono bassi e di rivenderle quando sono alti. Il problema è come farlo.
Budget di cassa
Sviluppo di analisi che consentano di verificare le implicazioni finanziarie derivanti dalla stesura del budget economico e degli investimenti.
Gestione della tesoreria
Simulazioni economiche e finanziarie per migliorare l’attività di programmazione (cosa succede all’azienda se…). Test di vulnerabilità sviluppati attraverso la diagnosi strategica per misurare preventivamente l’impatto dei mutamenti futuri sul profilo economico e finanziario dell’impresa. Assistenza e collaborazione nei rapporti con banche d’affari, fondi d’investimento ed investitori istituzionali.
I professionisti di SCOA assistono imprese pubbliche e private, soggetti istituzionali e fondi di investimento, Pubbliche amministrazioni in tutte le fasi di operazioni di finanza straordinaria e di progetti di investimento e sviluppo.
I servizi SCOA coprono operazioni di:
- M&A: fusioni, cessioni, JV, private equity, carve-out
- partnership pubblico – privato
- project finance
- privatizzazioni
- valutazioni
- operazioni sul capitale
- ottimizzazione della struttura finanziaria
- strutturazione del debito
- strutturazione di operazioni di Private Equity e Venture Capital
Per queste operazioni i professionisti SCOA realizzano attività di:
- scouting
- fund raising (debito, investitori finanziari, investitori industriali)
- definizione della strategia di sviluppo aziendale e predisposizione del piano industriale
- analisi e definizione delle procedure di gara, predisposizione di bandi e documenti
- assistenza alla valutazione delle offerte
- assistenza ai privati nella predisposizione di offerte
- project management delle operazioni e supporto alla valutazione offerte
- analisi del rating
- due diligence dell’investimento
- studi di fattibilità, eventuale assistenza per l’accesso a finanziamenti pubblici o privati
- assistenza in fase di financial closing
- definizione di exit strategy
Poiché, inoltre, sono molteplici gli aspetti della finanza agevolata, nazionale o comunitaria, in grado di sostenere progetti di avvio, di crescita, di innovazione d’impresa, ad esempio per quanto riguarda le startup, le reti d’impresa, le iniziative di internazionalizzazione, SCOA– anche grazie alle proprie partnership tese ad un monitoraggio ed ad un approfondimento delle opportunità nazionali e internazionali – affianca le aziende clienti nell’analisi dei bandi, nella redazione e presentazione delle domande di partecipazione con relativo business plan, nella fase di implementazione e rendicontazione.